Sistemi operativi

brossura; coll."Istruzione scientifica serie di informatica" 6432-8; II° ed.; contenuto: il sistema operativo costituisce uno dei componenti fondamentali di ogni sistema di elaborazione, in particolare è quello con cui l’utente entra direttamente in contatto quando accede al sistema, sia nei casi in cui tali accessi siano finalizzati all’esecuzione di programmi applicativi sia nel caso piu` particolare in cui l’accesso sia finalizzato al progetto e alla realizzazione di nuove applicazioni. Lo scopo di questo testo è quello di classificare e presentare le principali funzioni che vengono svolte dal sistema operativo, introducendo i concetti fondamentali che sono alla base del loro sviluppo, illustrando le principali componenti che li caratterizzano e la loro organizzazione.

Il libro è specificamente concepito come testo per un primo insegnamento sui sistemi operativi, insegnamento che rappresenta una parte essenziale di ogni corso di laurea in Ingegneria Informatica o in Informatica. Esso nasce da una lunga esperienza di ricerca e di insegnamento nel campo dei sistemi operativi in ambito sia universitario (presso le Università di Bologna e di Pisa e presso la Scuola Superiore di Studi Universitari Sant’Anna di Pisa) sia industriale e applicativo. Il testo pertanto si rivolge prioritariamente a un pubblico studentesco, in particolare gli studenti dei corsi di laurea in Ingegneria Informatica e in Informatica e piu` in generale a quelli dei corsi afferenti alla Classe di lauree in Ingegneria dell’Informazione, ma anche a un pubblico di professionisti, siano essi utenti o sviluppatori di nuove applicazioni; in buone condizioni

32,00

disponibile

Autore/i: ANCILOTTI Paolo, BOARI Maurelio, CIAMPOLINI Anna, LIPARI Giuseppe
Argomento: INFORMATICA
Editore: McGraw-Hill
Lingua originale: ITALIANO

Codice EAN: 9788838664328

Numero pagine: 403
Anno edizione: 01/2008