‘L saut dla bela Auda. Tradission piemonteisa contà da Mario Leoni. Romans piemonteis. Legenda e storia dla Sagra’d San Michel

brossura; coll. "Romanzi storici popolari in lingua piemontese"; nuovo; contenuto: Mario Leoni (pseudonimo di Giacomo Albertini: 1847- 1931) aveva 30 anni quando scrisse questo romanzo. Ma il suo esordio letterario fu precoce: a 17 anni uscì il suo primo libro cui seguirono romanzi e drammi in una lunga e feconda produzione letteraria. I suoi romanzi, d'ispirazione popolare, erano destinati ad un pubblico che cercava nella lettura qualche diversione alle preoccupazioni quotidiane, quindi gialli emozionanti dai titoli vagamente raccapriccianti ed invernizziani: « Memorie di un morto », « La porticina n. 37 »,

« Tre goccie di sangue », « Torino sotterranea », pubblicati in massima parte nelle appendici della Gazzetta di Torino ove più tardi iniziò a collaborare Carolina Invernizio che poi, e per lungo tempo, lo affiancò nelle colonne del popolarissimo giornale.

Alcuni romanzi vennero stampati dai Fratelli Treves di Milano e suoi scritti, poesie, novelle e schizzi di caratteristiche figure e macchiette popolari, stupendamente descritti in belle pagine di prosa piemontese, sono sparsi in tutti i giornali dialettali dell'epoca: L' Aso, 'L Birichin, La Birichina, 'L Bicerin, Bougianen, Ficanas , L'indiscret, 'L Gironi, ecc., su Almanacchi e Strenne e su giornali di pretese letterarie come « La Letteratura », « Il Venerdì della Contessa », ecc.

Fu uno dei maggiori scrittori in piemontese che ebbe giustamente fama per le applauditissime rappresentazioni della sua eccellente e nutrita produzione teatrale, purtroppo mai stampata (ad eccezione del dramma storico « Luisa d'Ast » pubblicato sulla rivista Torino nel 1934, tre anni dopo la sua morte)

11,00

disponibile

Autore/i: LEONI Mario
Argomento: LETTERATURA, STORIA LOCALE
Editore: Viglongo Editore
Lingua originale: ITALIANO

Codice EAN: 9788872351017

Numero pagine: 163
Anno edizione: 06/1986